Associazione di volontariato, priva di
lucro, fortemente radicata in Italia dove le Pro Loco
operano dal 1881 e si occupano di riscoprire e preservare
le tradizioni culturali principalmente delle piccole
località di provincia, riproporre i prodotti
tipici e sfruttare le peculiarità e le tipicità
dei luoghi. Le persone attivamente coinvolte ne hanno
capito l'importanza e svolgono il loro impegno con entusiasmo
e passione, unici “motori” che muovono un’attività
spesso frenetica che assorbe tempo ed energia alla vita
privata. Di ritorno, la soddisfazione della riuscita,
il profondo senso di cameratismo, di simpatia e di amicizia
sviluppato durante la preparazione e lo svolgimento
dell’attività.
Attualmente le Pro Loco d’Italia contano 600.000
soci. Anche la piccola Pro Loco di Cella Monte, costituita
da un Direttivo da oltre sei anni guidato dal Presidente
Franco Bonanno e da numerosi soci, si occupa attivamente,
in affiancamento al Comune, di sviluppare e promuovere
manifestazioni allo scopo di preservare i valori della
vita paesana facendo di Cella Monte un paese così
vivo, promotore di molti seguiti appuntamenti che si
susseguono durante l’anno. |